Ha bisogno di aiuto o di consigli?
+33.3.59.36.04.90
Domani a casa? È possibile
Consegna garantita entro 24 ore
I cuscinetti a sfera 6205 sono rinomati per la loro robustezza e versatilità in un'ampia gamma di applicazioni industriali. Sia in ambienti ad alta velocità che in ambienti difficili, questi cuscinetti offrono una soluzione affidabile e performante. Scopra perché i cuscinetti 6205 sono ideali per le sue esigenze meccaniche.
I cuscinetti a sfera 6205 hanno dimensioni standard: un diametro interno di 25 mm, un diametro esterno di 52 mm e uno spessore di 15 mm. Queste specifiche consentono loro di sostenere carichi elevati, garantendo prestazioni stabili e durature. Questi cuscinetti sono progettati per ridurre al minimo l'attrito e massimizzare l'efficienza, rendendoli essenziali in molte applicazioni.
Applicazione: Ideale per ambienti a bassa contaminazione. Consentono una facile lubrificazione.
Vantaggi: design aperto per semplificare l'ispezione e la manutenzione. Questi cuscinetti sono ideali per le macchine in cui la manutenzione regolare è possibile e facile.
Applicazione: ideali per ambienti moderatamente contaminati, con scudi metallici protettivi.
Vantaggi: maggiore protezione contro i detriti e maggiore durata. Gli scudi metallici aiutano a prevenire l'ingresso di particelle nel cuscinetto, prolungandone la durata.
Applicazione: il termine '2RS' si riferisce ai cuscinetti a sfera con guarnizioni in gomma su entrambi i lati, che offrono una tenuta contro gli spruzzi d'acqua e la polvere e consentono una temperatura o una velocità di funzionamento più elevata.
Vantaggi: tenuta eccellente contro l'acqua e i contaminanti, che prolunga la vita del cuscinetto. Le tenute in gomma su entrambi i lati del cuscinetto forniscono una protezione aggiuntiva contro l'acqua e la polvere, garantendo una migliore funzionalità in una varietà di applicazioni industriali e domestiche.
Caratteristiche: elevata resistenza e durata, comunemente utilizzato per i cuscinetti standard, ZZ e 2RS.
Applicazioni: Ampia gamma di applicazioni industriali che offrono prestazioni affidabili. L'acciaio al cromo è apprezzato per la sua forza e la capacità di resistere all'usura.
Caratteristiche: eccellente resistenza alla corrosione, ideale per ambienti marini e chimici.
Applicazioni: Utilizzato in condizioni che richiedono una maggiore resistenza alla ruggine. L'acciaio inox è ideale per le applicazioni in cui i cuscinetti sono esposti a sostanze corrosive.
Caratteristiche: basso attrito e alta resistenza al calore.
Applicazioni: Utilizzato nelle applicazioni ad alta velocità e ad alta precisione. I cuscinetti in ceramica sono spesso scelti per le apparecchiature high-tech, dove le prestazioni sono fondamentali.
Vari settori industriali: i cuscinetti 6205 sono utilizzati in un'ampia gamma di settori industriali, tra cui l'ingegneria meccanica, l'industria alimentare, farmaceutica e la produzione di macchinari speciali. Garantiscono prestazioni affidabili e durature in ambienti difficili.
attrezzature agricole: nei trattori, nelle mietitrebbie e in altre attrezzature agricole, i cuscinetti 6205 resistono alle condizioni difficili e ai carichi pesanti tipici dell'agricoltura.
Moto e scooter: questi cuscinetti sono essenziali per i componenti interni di moto e scooter, garantendo una rotazione fluida e una maggiore durata.
Barche a vela: utilizzati nei sistemi di rotazione e di governo delle barche a vela, i cuscinetti 6205 offrono prestazioni ottimali anche in condizioni estreme.
Macchine per la lavorazione del legno: fondamentali per le macchine per la lavorazione del legno, come seghe e pialle, questi cuscinetti sono resistenti alle vibrazioni e ai carichi variabili.
Motori elettrici: i cuscinetti 6205 sono integrati in una varietà di motori elettrici, consentendo una rotazione efficiente e riducendo l'attrito, prolungando così la durata del motore.
Per garantire la longevità e le prestazioni ottimali dei cuscinetti 6205, segua queste pratiche:
Lubrificazione: utilizzi lubrificanti appropriati per ridurre l'attrito e prevenire l'usura. Una lubrificazione adeguata è essenziale per mantenere i cuscinetti in buone condizioni operative ed evitare il surriscaldamento.
Ispezione regolare: controlli i cuscinetti per verificare l'usura o i danni. Ispezioni regolari possono identificare potenziali problemi prima che diventino critici.
Installazione corretta: garantire un'installazione corretta per evitare disallineamenti e sollecitazioni eccessive. Un'installazione errata può portare ad un'usura prematura e al cedimento del cuscinetto.
Al momento dell'acquisto di cuscinetti 6205, è importante considerare :
Specifiche tecniche: si assicuri che le dimensioni e i materiali soddisfino i suoi requisiti specifici.
Condizioni di utilizzo: scelga il tipo di cuscinetto (aperto, ZZ, 2RS) in base all'ambiente in cui verrà utilizzato.
Qualità e marchio: scelga cuscinetti di marchi rinomati per garantire qualità e affidabilità superiori.
Le sue domande, le nostre risposte
Quali sono le dimensioni di un cuscinetto 6205?
I cuscinetti a sfera 6205 hanno dimensioni standard: un diametro interno di 25 mm, un diametro esterno di 52 mm e uno spessore di 15 mm. Queste misure li rendono un cuscinetto versatile, adatto a un'ampia gamma di applicazioni industriali e meccaniche.
Come si estrae un cuscinetto 6205?
Per estrarre un cuscinetto 6205, consigliamo di utilizzare un estrattore per cuscinetti adatto alle sue dimensioni. Questo strumento consente di applicare una forza uniforme al cuscinetto senza danneggiare l'albero o l'alloggiamento. È importante applicare una forza graduale e controllata per evitare di rompere o deformare il cuscinetto o i componenti circostanti.
Come si inserisce un cuscinetto 6205?
Quando inserisce un cuscinetto 6205, si assicuri che l'albero e l'alloggiamento siano puliti e privi di detriti. Utilizzi uno strumento di inserimento specifico o un tubo di diametro adeguato per applicare una pressione uniforme sull'anello esterno, evitando qualsiasi impatto diretto sulle sfere o sulle gabbie. Si assicuri che il cuscinetto sia perfettamente allineato per evitare un'usura prematura.
Come si lubrifica un cuscinetto 6205?
La lubrificazione è essenziale per prolungare la durata dei cuscinetti 6205. Utilizzi un grasso o un olio adeguato, a seconda delle condizioni operative (velocità, temperatura, ambiente). Se il cuscinetto è dotato di guarnizioni (come il tipo 2RS), spesso è pre-lubrificato a vita. Nel caso di cuscinetti aperti, è necessaria una manutenzione regolare per rinnovare il lubrificante.
Come scegliere un cuscinetto 6205?
La scelta di un cuscinetto 6205 dipende dalle condizioni di utilizzo:
Tipo di tenuta: scelga un cuscinetto aperto se l'ambiente è pulito e consente una facile lubrificazione, un cuscinetto ZZ per una protezione moderata contro la polvere, o un 2RS per la massima tenuta contro l'acqua e lo sporco.
Materiale: scelga un cuscinetto in acciaio al cromo per la sua forza e durata, oppure un cuscinetto in acciaio inox per una maggiore resistenza alla corrosione in ambienti umidi o chimici.
Marchio: scelga marchi riconosciuti come SKF, FAG, NSK, NTN o Timken per garantire qualità e affidabilità superiori.
I cuscinetti a sfera 6205 sono un'opzione robusta e affidabile per molte applicazioni industriali e meccaniche. Conoscendo le diverse varianti, i materiali e le migliori pratiche di manutenzione, può massimizzare le loro prestazioni e la loro durata. Per maggiori informazioni o per effettuare un ordine, contatti il nostro team di esperti. Aggiunga ora i cuscinetti a sfera 6205 al suo carrello.