Dimensioni
Marche
Materiale
Disponibilità

Ha bisogno di aiuto o di consigli?

+33.3.59.36.04.90

Domani a casa? È possibile

logo_delivery_RGB

Consegna garantita entro 24 ore

Che cos'è una rondella sinusoidale?

Le rondelle sinusoidali sono componenti meccanici essenziali in molte applicazioni industriali e tecniche. Assorbono i giochi tra le parti, riducono le vibrazioni e migliorano la stabilità degli assemblaggi.

Quali sono le caratteristiche e le specifiche di una rondella sinusale?

Le rondelle sinusali sono componenti essenziali in molti settori. Ecco alcune delle loro caratteristiche e specifiche principali:

  • Materiale: di solito sono realizzate in acciaio inossidabile (inox) o in acciaio al carbonio. L'acciaio inox è apprezzato per la sua resistenza alla corrosione e l'eccezionale durata, mentre l'acciaio al carbonio è un'opzione più economica che offre un'elevata resistenza meccanica.

  • Diametro interno: il diametro interno di questi prodotti varia a seconda delle dimensioni e dell'applicazione. È fondamentale scegliere una rondella con un diametro interno che corrisponda perfettamente al bullone o alla vite che sta utilizzando, assicurando un adattamento ottimale.

  • Carico: sono progettate per sopportare carichi assiali relativamente leggeri. Il carico massimo che una rondella può sostenere dipende dalle sue dimensioni, dal materiale e dal design. È importante verificare le specifiche di carico per assicurarsi che la rondella possa sopportare le forze applicate senza deformarsi.

  • Altezza: l'altezza delle rondelle varia in base alle dimensioni e all'applicazione. La scelta di una rondella con l'altezza corretta è essenziale per garantire prestazioni ottimali e un efficace assorbimento del gioco assiale.

  • Gioco: le rondelle Sinus sono progettate appositamente per assorbire il gioco assiale, offrendo maggiore precisione e affidabilità negli assemblaggi meccanici. Compensano le variazioni di tolleranza e garantiscono una stabilità ottimale.

  • Pezzi: disponibili in quantità da 1 a 1000 unità, le rondelle sinus possono essere acquistate in base alle sue specifiche esigenze. Che abbia bisogno di un singolo pezzo per un progetto unico o di diverse centinaia per una produzione di massa, è importante scegliere la quantità giusta.

  • Linea: le rondelle sinusali sono disponibili in diverse linee, tra cui acciaio inox e acciaio al carbonio. Ogni linea offre vantaggi specifici in termini di resistenza, durata e costo, consentendo di scegliere la soluzione più adatta

Come funziona una rondella sinusale?

Una rondella sinusale è una rondella ondulata progettata per offrire un'elasticità controllata. A differenza delle rondelle piatte, ha una forma ondulata che le permette di generare una forza di ripristino quando viene compressa. Questo sistema è particolarmente utile per compensare le variazioni di tolleranza e assorbire le vibrazioni negli assemblaggi meccanici.

Le rondelle Sinus sono generalmente realizzate in acciaio inox per garantire un'eccellente resistenza alla corrosione e una lunga durata. Sono disponibili anche in plastica per applicazioni specifiche che richiedono l'isolamento elettrico o per ridurre il peso dell'assemblaggio.

Dove posso trovare le rondelle Sinus?

Grazie al loro design unico, sono utilizzate in un'ampia gamma di settori:

  • Cuscinetti a sfera: ottimizzano il precarico e migliorano la durata dei cuscinetti.

  • apparecchiature mediche: garantiscono la stabilità di strumenti sensibili e riducono le vibrazioni.

  • Industria automobilistica: compensano le variazioni meccaniche e migliorano la sicurezza dell'assemblaggio.

  • Macchinari industriali: limitano gli impatti e prolungano la vita dei componenti.

Alcuni settori richiedono rondelle conformi a standard specifici (ISO, DIN, ASTM).

Come scegliere la migliore rondella sinusoidale?

Per scegliere il prodotto più adatto alle sue esigenze, consideri una serie di criteri:

  • Il materiale: esamini il suo ambiente e scelga tra acciaio inossidabile (inox), plastica, acciaio...

  • Verifichi che tutto il suo equipaggiamento sia perfettamente allineato (diametro, altezza, larghezza, spessore massimo e minimo, estremità...) prima di procedere al montaggio/smontaggio delle sue parti (asse, molla, alloggiamento...)

  • Tenga conto delle condizioni di utilizzo a cui sarà sottoposta la sua apparecchiatura: tipo di calore (alto o basso), carico applicato (assiale o radiale in chilo newton), peso massimo, ecc.

Acquisti le sue rondelle sinusali da 123Cuscinetti

Su 123Cuscinetti, le offriamo una gamma completa di rondelle sinusali adatte a tutti i tipi diapplicazioni. Ogni prodotto viene selezionato in base a standard di qualità e affidabilità, garantendole la scelta migliore per i suoi progetti. Ordinando da noi, beneficia di un servizio clienti attento, di una spedizione rapida e di costi di spedizione ottimizzati. Inoltre, il nostro magazzino ben fornito ci assicura una rapida ricezione del suo ordine, sia che si tratti di un lotto o di un singolo articolo.

Si affidi a 123Roulement per tutti i suoi acquisti di ricambi e ottimizzi il funzionamento delle sue apparecchiature con componenti di alta qualità!