CUSCINETTI A SFERA

Cuscinetti a sfera: ruolo, tipi e consigli per la scelta

Che cos'è un cuscinetto a sfere?

Un cuscinetto a sfere è un sistema composto da due anelli (uno interno e uno esterno), una gabbia e sfere in acciaio o ceramica all'interno della gabbia.

Sono progettati per ridurre l'attrito e facilitare il movimento e la rotazione tra due parti diverse. I Cuscinetti a sfera si trovano ovunque: negli oggetti di uso quotidiano (ruote di biciclette, lavatrici), nei veicoli a motore, ma anche in installazioni industriali all'avanguardia come turbine o turbine eoliche.

Possono essere adattati a un'ampia gamma di situazioni e condizioni, da velocità e temperature elevate a condizioni sanitarie impegnative.

Grazie al suo design, può essere utilizzato per sostenere carichi radiali (perpendicolari all'asse) e assiali (in asse), ed è in grado di assorbire gli urti.

Questi cuscinetti sono regolati dalla norma ISO 15, che definisce in particolare le loro dimensioni. I produttori devono quindi garantire la compatibilità tra loro, come SKF, FAG, NSK, NTN o Timken.