Hai bisogno di aiuto per scegliere la cinghia di distribuzione ideale?

Qualche consiglio prezioso

Esistono vari tipi di cinghie di distribuzione, anche per la stessa categoria. Ti aiuteremo con piacere a identificare tappa per tappa la cinghia di distribuzione che desideri sostituire. Innanzitutto, ti invitiamo a cercare di identificare la referenza della tua cinghia di distribuzione: infatti, anche se vecchia e danneggiata, vi rimane spesso qualche lettera o cifra che permetterà di facilitare la tua ricerca. Questa referenza è visibile sulle superfici piatte della tua cinghia di distribuzione oppure sul relativo imballaggio, se l’hai comprata separatamente. Se hai a disposizione la referenza della tua cinghia di distribuzione, inseriscila qui. Se la referenza non risulta visibile ti consigliamo di tenere a portata di mano la cinghia di distribuzione da sostituire, che ti sarà utile per l’ultima volta, e di seguire la guida!

Come procedere per identificare una cinghia di distribuzione?

Cinghie

E se la referenza non è più visibile sulla tua cinghia di distribuzione, perché troppo in cattivo stato per potervi identificare qualsiasi iscrizione? Procurati un metro da sarto, un calibro e i resti della tua cinghia di distribuzione originale e cerca di rispondere al meglio alle seguenti domande una per una, per ritrovare la tua cinghia di distribuzione! La prima domanda ti richiederà di identificare la gamma della tua cinghia di distribuzione. Le tappe seguenti necessitano di avere a portata di mano la cinghia di distribuzione originale. Se non ne sei più in possesso puoi chiamare i nostri Bearinger al numero 0359360490. Ti sapranno guidare efficacemente nella tua ricerca.

Esistono vari tipi di cinghie di distribuzione, anche per la stessa categoria. Ti aiuteremo con piacere a identificare tappa per tappa la cinghia di distribuzione che desideri sostituire. Innanzitutto, ti invitiamo a cercare di identificare la referenza della tua cinghia di distribuzione: infatti, anche se vecchia e danneggiata, vi rimane spesso qualche lettera o cifra che permetterà di facilitare la tua ricerca. Questa referenza è visibile sulle superfici piatte della tua cinghia di distribuzione oppure sul relativo imballaggio, se l’hai comprata separatamente. Se hai a disposizione la referenza della tua cinghia di distribuzione, inseriscila qui. Se la referenza non risulta visibile ti consigliamo di tenere a portata di mano la cinghia di distribuzione da sostituire, che ti sarà utile per l’ultima volta, e di seguire la guida!

Gli strumenti utili prima di cominciare

Per trovare la cinghia più adatta alle tue necessità ti consigliamo di procurarti i seguenti strumenti:

  • Calibro Calibro
  • Un metro Un metro
  • Un righello Un righello
  • La tua cinghia La tua cinghia

Conosci la referenza della tua cinghia di distribuzione?

No Si

Cercare la cinghia di distribuzione per referenza

Inserire la referenza qui di seguito

Siamo spiacenti, non è stato trovato nessun risultato corrispondente alla tua referenza

risultati corrispondenti alla tua ricerca

Hai trovato un’iscrizione sulla tua cinghia di distribuzione? È una buona notizia, hai risolto il problema più importante! In generale la referenza della cinghia di distribuzione si presenta sotto forma di lettere seguite da numeri. Questa è generalmente sufficiente per identificare precisamente la cinghia di distribuzione nella barra di ricerca qui a fianco. Informazione utile: sulla tua cinghia di distribuzione viene spesso indicata la lunghezza, ma quale? Le o La = lunghezza esterna Lp, Ld o Lw = lunghezza primitiva Li = lunghezza interna

Ti proponiamo questo questionario in 4 tappe per affinare la tua ricerca.

1
A quale gamma appartiene la tua cinghia di distribuzione?

La cinghia di distribuzione trapezoidale (liscia o dentata) va montata su una puleggia liscia, senza denti. Verrà mantenuta in posizione e funzionale grazie alla tensione esercitata sulle pulegge. La cinghia di distribuzione dentata (o sincrona) è dotata di denti, che si allineano con i denti della puleggia. Per le altre varianti, le immagini e le foto che proponiamo ti permetteranno di identificare facilmente la tua.

2
Di che tipo è la tua cinghia di distribuzione?

Tu cerchi, noi troviamo!

Ti invitiamo a contattare uno dei nostri bearinger

picto_need_help

I nostri portatori sono al tuo servizio

Dal lunedì al venerdì

8:00 - 19:00

3
Identifica la sezione della tua cintura?

prise-mesure
4
Misura la tua cintura?

La misurazione della lunghezza della cinghia di distribuzione è la fase più delicata della sua identificazione. Infatti, spesso le cinghie di distribuzione usate sono danneggiate, allentate o persino sezionate! Ecco alcuni consigli preziosi per misurare la propria cinghia di distribuzione usata:

- La cinghia di distribuzione è ancora integra:
Fare un trattino con un gesso all’interno della cinghia di distribuzione e misurarne la lunghezza partendo dal trattino, percorrendo l’interno della cinghia fino a tornare al trattino in questione. Questo permette di ottenere una stima affidabile della lunghezza interna della cinghia di distribuzione! È possibile effettuare lo stesso procedimento sulla superficie esterna della cinghia di distribuzione, per ottenere una seconda misurazione. Due misure sono sempre meglio di una!
Per prendere le misure di una cinghia di distribuzione è possibile anche utilizzare uno strumento apposito, chiamato misuratore MESLA.

- La cinghia di distribuzione è sezionata:
Prendere le misure di una cinghia di distribuzione sezionata può risultare complicato. Sarà necessario misurare con un metro da sarto, cercando di essere più precisi possibile, la lunghezza, che corrisponderà all’incirca alla lunghezza primitiva della stessa cinghia di distribuzione nuova.
Per procedere alla misurazione è possibile inoltre utilizzare il seguente metodo, al fine di ottenere una stima aggiuntiva della lunghezza della propria cinghia di distribuzione.
Non esiste nessun metodo infallibile per identificare una cinghia di distribuzione grazie alle sue dimensioni. L’errore rimane sempre una possibilità.*

123Cuscinetti non potrà essere tenuto responsabile per eventuali errori relativi alle misure o all’identificazione di una cinghia.

- La cinghia di distribuzione è disintegrata, inesistente o è andata persa:
La situazione non è semplice, ma le soluzioni esistono! Ti consigliamo in questo caso di calcolare la lunghezza della cinghia di distribuzione a mezzo di una corda lunga, grazie alle pulegge esistenti:
Posizionare la corda sulle pulegge, ben tesa, e misurarne la lunghezza. Ne risulterà un calcolo approssimativo della lunghezza interna della cinghia di distribuzione.

Pied à coulisse Calibro
MètreUn metro
RègleUn righello

Immettere le misurazioni

Lunghezza interna Lunghezza interna
Numero di denti Numero di denti

Sommario

Qual è la misura della tua cintura?

NO Modificare

1. Qual è la misura della tua cintura?

Modificare

2. Qual è la misura della tua cintura?

Modificare

3. Qual è la misura della tua cintura?

Modificare

4. Qual è la misura della tua cintura?

Modificare

Sommario

La gamma di cinghia di distribuzione da te selezionata
Il tipo di cinghia di distribuzione da te selezionata
La sezione della cintura scelta
La taglia della cintura scelta

picto_need_help

Hai bisogno di contattarci?

Per telefono al numero :

Via mail : Contattarci

Buone notizie !

I nostri esperti hanno trovato dei risultati corrispondenti alla tua ricerca!

Ti invitiamo a contattare il nostro servizio clienti per affinare la tua ricerca.

Accedere al risultato/ai risultati