CUSCINETTI A SFERA
CUSCINETTO CONICO
GUSCI A RULLINI
CUSCINETTI ASSIALI A SFERE
CUSCINETTI A RULLINI
ALTRI CUSCINETTI
CUSCINETTI ASSIALI A RULLINI
CUSCINETTO A SFERA- DOPPIA FILA
CUSCINETTO ROTELLA
GRUPPI RULLINI E GABBIA
CUSCINETTI ORIENTABILI A SFERE
CUSCINETTO A RULLI
CUSCINETTO SCATOLA DEL CAMBIO
CUSCINETTO A SFERA - ALTA TEMPERATURA
RUOTA LIBERA
CUSCINETTO LINEARE
RULLO DI SCORRIMENTO
CUSCINETTI ORIENTABILI A RULLI
RULLO DELLA CAMMA CON ASSE
ROTELLA A SFERE
CUSCINETTO CERAMICO
CUSCINETTI ASSIALI A RULLI
GABBIA A RULLINI
MANICOTTO
CONO
CUSCINETTO AGRICOLO
CASSA
CUSCINETTI DI GUIDA
Un cuscinetto è un dispositivo che consente un movimento rotatorio tra due oggetti. Di solito si trovano in macchine in cui due elementi ruotano l'uno rispetto all'altro lungo un asse di rotazione definito. Esistono molti tipi di cuscinetti, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. Tra i tipi più comuni vi sono i cuscinetti a sfera, i cuscinetto a rulli e i Cuscinetti Assiali (a sfere, a rullini, a rulli).
I cuscinetti sono utilizzati in un'ampia gamma di macchine che richiedono la rotazione o il controllo del movimento, tra cui macchinari industriali, mezzi di locomozione (auto, moto, scooter, biciclette, pattini a rotelle, monopattini, ecc.), attrezzature per l'edilizia. Sono presenti anche in molti elettrodomestici e altri dispositivi.
Esistono quattro tipi principali di cuscinetti: a sfera, a rulli, conici e a rullini.
I cuscinetti a sfera sono i più comuni. Un cuscinetto a sfere ha sfere rotonde che lo aiutano a mantenere l'attrito al minimo, consentendogli di ruotare ad alta velocità. I cuscinetti a sfere tradizionali sono progettati per sopportare carichi radiali. Non possono sostenere carichi assiali elevati. Per ovviare a questo problema, esistono diversi tipi di cuscinetti a sfera, compresi quelli a contatto obliquo, che sono più resistenti a queste sollecitazioni.
All'interno di questa gamma di cuscinetti, è possibile scegliere tra cuscinetti aperti, a tenuta stagna, a tenuta di polvere, con gioco maggiorato e molte altre caratteristiche.
A differenza dei cuscinetti a sfere, i cuscinetti a rulli utilizzano rulli cilindrici e possono sopportare grandi carichi radiali. Questo perché l'area di contatto è molto più ampia rispetto alle palline. Questo prodotto è anche molto robusto e durevole.
I cuscinetti conici sono composti da due parti. C'è il cono, che è la parte interna con i rulli, e la coppa, che è la gabbia esterna. Questa costruzione consente al cuscinetto di sopportare carichi combinati molto più elevati (cioè carichi assiali o radiali).
Infine, i cuscinetti a rullini sono meno ingombranti, in quanto più sottili, e possono supportare velocità elevate e carichi radiali elevati. Questi cuscinetti non supportano carichi assiali (solo i cuscinetti combinati con gabbie reggispinta e a rullini possono farlo).
La gamma di cuscinetti comprende anche gusci a rullini, cuscinetti assiali a sfere, cuscinetti assiali a rullini, cuscinetti assiali a rulli, gruppi rullini e gabbia, gabbia a rullini, cuscinetto rotella, cuscinetti orientabili a sfere, cuscinetti orientabili a rulli, ruota libera, cuscinetto lineare, ecc.
La scelta di questo prodotto è generalmente condizionata dalle dimensioni, dalla velocità e dai carichi che deve sostenere. Questi vincoli dipendono dall'assemblaggio della macchina.
In generale, il cuscinetto a sfere è in grado di supportare velocità elevate e carichi ridotti. I cuscinetti a rulli, invece, possono sopportare carichi più elevati ma a velocità inferiori.
Esistono due tipi principali di carico:
Oggi esistono diversi strumenti per misurare un cuscinetto. Tuttavia, lo strumento più preciso che consigliamo è il calibro. Può misurare il diametro interno, il diametro esterno e lo spessore del cuscinetto.
Per semplificare la ricerca, nelle pagine dei diversi tipi di cuscinetti sono presenti guide all'interpretazione di riferimento.
Questi prodotti sono parti meccaniche altamente sollecitate. Ecco perché alla fine si usurano, fanno rumore, occupano il gioco e a volte si rompono. A seconda dell'uso e della macchina su cui è montato, un cuscinetto rotto può essere pericoloso. Si consiglia pertanto di sostituire il cuscinetto non appena si nota un difetto. Inoltre, se la modifica viene effettuata in tempo, non ci sarà alcun impatto sulla macchina e sarà possibile ripararla invece di buttarla via e comprarne una nuova!
Un cuscinetto deve essere sostituito non appena si nota un difetto (rumore, gioco, ecc.). A seconda del tipo di cuscinetto e della sua posizione, i produttori consigliano di sostituirlo in base al numero di chilometri percorsi.
Potete trovare il vostro cuscinetto sul nostro sito 123Cuscinetti.it filtrando i cuscinetti in base alle vostre esigenze. Innanzitutto, scegliere le dimensioni del cuscinetto desiderato. Quindi, scegliere la marca del cuscinetto. Infine, esaminate le caratteristiche tecniche per verificare se soddisfano le vostre esigenze. Una volta effettuata la selezione, è possibile aggiungere il cuscinetto al carrello ed effettuare l'ordine.
123Cuscinetti è un'azienda specializzata in cuscinetti. Dispone di un ampio stock di cuscinetti di qualità professionale, che vi consentirà di scegliere quello di cui avete realmente bisogno. Sul nostro sito, infatti, è possibile trovare un panel di grandi marchi come SKF, TIMKEN, KOYO, INA, NSK, SNR, NTN, FAG, ASFERSA, ZEN e molti altri. Disponiamo inoltre di un servizio di consegna rapida, per cui potrete ricevere il vostro cuscinetto entro 24 ore. Infine, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarvi a trovare il cuscinetto giusto e rispondere a qualsiasi domanda.
4600 m2 di stockage
8 milioni di parti in magazzino
I nostri punti di forza
consegna personalizzata
un servicio de soluciones empresariales